Glaxnimate 0.6.0 Beta
Glaxnimate 0.6.0 Beta è stata finalmente rilasciata per i test!
L'ultimo rilascio di Glaxnimate risale a diverso tempo fa, ma nel frattempo abbiamo lavorato duro affinché fosse possibile creare il primo rilascio sotto l'egida di KDE!
Aiutaci a testarlo e segnala qualsiasi problema che riscontri all'indirizzo https://bugs.kde.org/enter_bug.cgi?product=glaxnimate
Glaxnimate si unisce a KDE
La squadra di Glaxnimate è orgogliosa di annunciare che Glaxnimate ora fa parte di KDE. Glaxnimate trae vantaggio dall'infrastruttura di distribuzione e generazione condivisa di KDE, dal sapere collettivo della comunità e dalle librerie quali KDE Frameworks. In questo modo gli sviluppatori hanno più tempo da dedicare al codice per la risoluzione degli errori e lo sviluppo di nuove funzionalità.
Modifiche
Modifica
- La maniglia di rotazione ora mantiene la direzione di rotazione e le rotazioni complete multiple
- Alt + clic sui fotogrammi chiave ripete in ciclo le curve di allentamento incorporate
- Alt + clic sui punti di bézier ripete in ciclo le modalità di simmetria delle tangenti (Ctrl+clic funziona ancora)
- La modifica di un punto bézier dall'angolo alla smussatura aggiunge tangenti, se mancanti
- La finestra di dialogo di importazione ora permette l'importazione contemporanea di più immagini
I/O
- Aggiunto supporto per ancoraggio del testo SVG
Interfaccia utente
- Il trascinamento col pulsante centrale del mouse ora sposta la linea temporale
- È presente un'icona sulla linea temporale per attivare/disattivare rapidamente i fotogrammi chiave
- Pulsanti per saltare al fotogramma chiave precedente/successivo nella linea temporale
- Finestra di dialogo di importazione dei file Lottie migliorata
- Processo di ripristino del salvataggio automatico migliorato
- La console degli script ora supporta il completamento automatico di base
Scripting
- Metodo esposto per aggiungere nuove composizioni
Varie
- Passato a uno schema di numerazione di versione pari/dispari
- Integrazione con KDE Frameworks
Correzione di errori
- Corretto menu contestuale del fotogramma chiave che mostra la transizione «dopo» scorretta
- Quando si disegnano bézier i punti che non hanno tangenti sono contrassegnati correttamente come angolo
- Il pulsante di riproduzione ora riparte dal fotogramma attuale anziché ripartire dall'inizio
- Corretto il salvataggio dei modelli personalizzati
- L'attivazione della visibilità / blocco di un livello facendo clic sulla sua icona ora aggiunge un'azione annulla/rifai
- Corretta importazione dei file Lottie
- Corretto il rilascio dei file come oggetto
- Corretta la chiusura delle composizioni dalla barra delle schede
- Corretto il caricamento dei colori da file lottie datati
- I modificatori di forma contrassegnati come non visibili ora vengono ignorati correttamente
- Corretta resa del modificatore degli angoli arrotondati
- Corretta azione «Nuova composizione che crea un livello invisibile
- Corretto ripetitore di opacità che non viene applicato correttamente
- Migliorata la gestione del ripetitore con tratto
- Corretta l'esportazione dell'animazione SVG
- Corretto I/O dell'estensione raster animato
Come ottenere Glaximate
Attenzione, questo è un rilascio beta. La maggior parte delle distribuzioni Linux non distribuiscono questo tipo di rilasci.
Raccomandiamo di testare questo rilascio attraverso uno degli eseguibili forniti:
- Linux AppImage: glaxnimate-0.5.80-x86_64.AppImage
- Installatore Windows: glaxnimate-0.5.80-x86_64.exe
- macOS DMG
Sezione generatore dei pacchetti
La tarball del codice sorgente è disponibile nei server KDE:
URL: https://download.kde.org/unstable/glaxnimate/0.5.80
Codice sorgente: glaxnimate-0.5.80.tar.xz
Firmato da: 97B71AA02D63EA6C5C44C23B962AC48EF0501F0B
Julius Künzel julius.kuenzel@kde.org