Passa al contenuto

Glaxnimate 0.5.4

Sabato, 9 Settembre 2023  |  Mattia Basaglia

Schermata della versione 0.5.4

Questo rilascio introduce molte nuove funzionalità e correzioni di errori.

Nuove funzionalità di animazione

Una nuova funzionalità è la preimpostazione per fotogramma chiave Oltrepassa, che offre la possibilità di modificare la transizione del fotogramma chiave per andare oltre i limiti precedentemente imposti.

Aggiunto supporto per livello e gruppi "con orientazione automatica", che allineano in modo automatico la loro rotazione col tracciato del movimento.

Revisione della composizione

È una delle modifiche principali sul modo in cui vengono gestite internamente le composizioni. Tutte le composizioni ora condividono gli stessi attributi e funzionalità, senza la presenza di una composizione «principale» che decide come si devono comportare le altre composizioni.

Questa modifica corregge difformità secondarie che venivano in precedenza causate da questa distinzione.

In aggiunta, quando si salvano formati che supportano una singola composizione, Glaxnimate esporta automaticamente la composizione attiva, semplificando il processo di esportazione e migliorando la gestione complessiva del progetto.

Formati dei file

La nuova funzione principale e il supporto dei file Adobe After Effects Project (.aep). Ciò ti consente di aprire le animazioni create in AE direttamente all'interno di Glaxnimate.

Sebbene non tutte le funzionalità di AE siano supportate, la maggior parte delle animazioni dovrebbero funzionare bene.

Sono state apportate, inoltre, diversi miglioramenti anche agli altri formati di file.

SVG

Ora l'importazione di una SVG non animata utilizza la stessa durata della composizione attuale, rendendo più semplice l'uso di file SVG in quanto risorse.

È stato aggiunto il supporto per l'importazione SVG con forme di tracciati animati, e pure animateMotion.

Le animazioni in <defs> adesso vengono importate correttamente.

Altre migliorie nell'importazione includono correzioni all'opacità dei gruppi, il ritaglio di tracciati, i percorsi delle clip, il rilevamento dei punti di ancoraggio e dei fotogrammi di inizio/fine (l'ultima correzione vale anche per l'importazione AVD).

È stata migliorata notevolmente l'esportazione in SVG, per esempio una migliore conversione delle forme stella, l'esportazione corretta dei limiti di giunzione, la rimozione delle forme tratto non necessarie e la correzione dell'esportazione delle pre-composizioni con tempo di allungamento o scostamenti di tempo.

Lottie

Anche l'importazione Lottie è stata migliorata.

Ora Glaxnimate supporta il caricamento di file lottie con evidenziazione delle sfumature radiali, le posizioni delle divisioni e i livelli con orientamento automatico. È stata migliorata anche l'importazione zig zag.

Ci sono state correzioni anche per l'importazione dotLottie, ora le immagini e i metadati personalizzati sono supportati correttamente.

Miglioramenti in apertura / salvataggio

Insieme col supporto dei formati, questo rilascio introduce diversi miglioramenti nella qualità del flusso apri / salva.

Il salvataggio di un file imposta il percorso di esportazione predefinito alla cartella in cui il file è salvato, ciò evita di dover selezionare di nuovo la cartella se esporti il file in più formati.

Quando possibile, i file delle copie di sicurezza sono salvati nella stessa cartella in cui si trovano i file oggetto di modifica. Le precedenti copie di sicurezza venivano salvate esclusivamente nella cartella dati di Glaxnimate, il che ne rendeva più difficile l'accesso.

L'apertura diretta del file di un'immagine statica imposta l'animazione a 1 secondo piuttosto che a 0.

È stata introdotta una nuova impostazione nella finestra di dialogo delle preferenze che permette di alternare tra la finestra di dialogo nativa del sistema e quella degli oggetti Qt.

Sono stati apportati miglioramenti anche nell'API degli script per gestire le estensioni di importazione / esportazione: il nuovo metodo window.choose_option() mostra una finestra di dialogo per visualizzare una selezione da un elemento, e l'eccezione dalle estensioni I/O ora viene mostrata nella console degli script.

Animazioni più accurate

La resa animazione ha ottenuto diverse correzioni. Alcuni file potrebbero sembrare un po' diverse ma ora l'animazione appare come deve essere.

Le curve di allentamento per i fotogrammi chiave ora offrono una tempistica più precisa. Sono stati risolti alcuni errori con la resa dell'ultimo fotogramma per i livelli e i fotogrammi di blocco, inoltre l'interfaccia non crea più fotogrammi fuori dall'intervallo di composizione disponibile per la selezione.

Sono stati corretti errori visivi per le maschere, e i modificatori di ritaglio tracciato e scostamento tracciato.

Funzionalità minori

Tavolozza classica RAL

Aggiunto supporto per il caricamento delle risorse immagini dal web piuttosto che limitato ai file locali.

Aggiunte tavolozze incorporate con colori RAL e web e migliorato il selettore della tavolozza per sistemare queste tavolozze estese.

Mantenere premuto Ctrl ora ti permette di agganciare la maniglia di posizione della trasformazione all'asse x o y per regolazioni precise.

Sono stati sistemati alcuni pulsanti nella pagina Avanzate della finestra di dialogo Traccia.

APK per Android sperimentale

Adesso esiste un APK per arm64 da scaricare per Android, che ti offre la possibilità di provare Glaxnimate sul tuo dispositivo mobile.

Questa versione è sperimentale, dunque non tutte le funzionalità potrebbero essere disponibili e l'interfaccia utente non è stata ancora rifinita.